Ariadne Group partner tecnologico della Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali per l'innovazione e-learning

Ariadne si è aggiudicata la gara d'appalto per i servizi di sviluppo, manutenzione evolutiva e gestione in esercizio della piattaforma e-learning della Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.

Il progetto, finanziato tramite fondi PNRR nell'ambito dell'investimento 1.1 "Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale", rappresenta un'importante opportunità per migliorare l'offerta formativa digitale nel settore culturale italiano.

La Fondazione, nata per volere del Ministero della Cultura, di recente è diventata scuola nazionale e si prepara ad affrontare nuove sfide e a erogare contenuti formativi per un numero via via più sempre ampio di professionisti del settore.

Il progetto

Ariadne si occuperà della trasformazione della piattaforma Moodle esistente attraverso lo sviluppo di un nuovo front-end e l'implementazione di sistemi avanzati di orientamento ai contenuti; il tutto facilmente fruibile anche da mobile.

L'intervento prevede anche il potenziamento dell'usabilità, dell'accessibilità e degli strumenti gestionali per gli amministratori della piattaforma.

Marcello Ricotti (CEO Ariadne Group) ha dichiarato: "Siamo entusiasti di contribuire ai progetti della Scuola nazionale del Patrimonio e delle attività culturali, che è protagonista del rafforzamento delle competenze degli operatori del settore culturale. La nostra azienda metterà a disposizione la propria esperienza per creare una piattaforma all'avanguardia, accessibile e user-friendly, capace di supportare l'aggiornamento professionale e la trasformazione digitale in corso nel settore culturale italiano".

Questo successo consolida la posizione della branch specialistica sull’e-learning di Ariadne, azienda del Gruppo DGS, come partner tecnologico d'eccellenza per le istituzioni italiane impegnate nei processi di innovazione digitale in ambito e-learning.